2022
Recenti
«L'OSPEDALE di San Leonardo di Linaglia di Val di Cecina nel secolo XII»
L'OSPEDALE di Acquaviva di Livorno e le terre di Quarrata e di Chioma
«IL PASSAGGIO dei poveri e pellegrini e l'ospedale di San Gregorio di Pisa»
VISCONTI, TAVERNE e beccherie nel "Borgame" di Pisa
«PAPA MARTINO V, Paolo Guinigi e Tommaso Grassolini di Pisa»
«SANTA CROCE DI FIRENZE, i Fraticelli di Cortona e i dodici vescovi»
«FORESTIERI A VOLTERRA nel 1411. A Palagetto. Le suore di Santa Chiara»
«CURIOSITA' SINGOLARI su Santa Marta di Pisa nel quattrocento»
|
NOBILTA' E CLAUSURA - Le cavalieresse gerosolimitane a Firenze e a Pisa
SANTA LUCIA di Calenzano e i lasciti alla SS. Annunziata di San Miniato
OGNISSANTI di Pisa e i procuratori Obizo da Fucecchio e Guido Sardo
L'OSPEDALE di S. Leonardo di Linaglia di Val di Cecina nel secolo XII
CARLO IV imperatore, il patriarca di Aquileia e i mille fiorini (Pisa 1355)
BENEFATTORI e MEMORIE di San Francesco di Colle Val'Elsa
LE FRANCESCANE di San Vito di Pisa e le case alla Cittadella
L'OSPEDALE di Acquaviva di Livorno e le terre di Quarrata e di Chioma
Il CASTELLANO e gli stipendiari della “turris Focene” di Pisa nel 1405
SANTA MARIA MADDALENA di Valdicastello e gli agostiniani di Pietrasanta
Il PASSAGGIO dei poveri e pellegrini e l'ospizio di San Gregorio di Pisa
Un piccolo OSPEDALE medievale nell'Alma superiore contea di Elci
Buona Pasqua di Resurrezione!
Famiglie di Pisa ... alla ricerca dei GAMBACORTI perduti
IL PALAZZO A COLLESALVETTI di Bernabò Visconti signore di Milano
VISCONTI, TAVERNE E BECCHERIE, nel “Borgame” di Pisa
L'IRLANDESE SANTA BRIGIDA penitente nella Valle della Sieve
FILIPPA CIPRIANI Buondelmonti a Montecastello di Valdera
PAPA MARTINO V, Paolo Guinigi e Tommaso Grassolini di Pisa
L'OSPEDALE DI SANTO Spirito in "Sassia de Urbe" e la "Tuscia"
IL VIDEO di «Brevi storie su Pisa e dintorni lette nei manoscritti d'archivio», Pisa 2022 Clic sull'immagine e fullscreen (Chrome)
SANTA MARIA A MONTE 'lucchese' e la sua gente nei primi anni del secolo XIV
SAN PANCRAZIO AL FANGO (Gr) in alcune scelte carte del trecento
BREVI STORIE SU PISA e dintorni lette nei manoscritti d'archivio
Il libro intero su Academia edu
SANTA CROCE di Firenze, i Fraticelli di Cortona e i dodici vescovi
SUORE E BOTTEGHE nel 1427 a San Domenico di Pisa
FORESTIERI a Volterra nel 1411 A Palagetto – Le suore di Santa Chiara
|
Brevi storie su Pisa e dintorni lette nei manoscritti d'archivio, Pisa-Ladispoli 2022 
Il libro intero su Academia edu
Anni precedenti
2021 - «Articoli»
2020 - «Articoli»
2019 - «Articoli»
2018 - «Articoli»
Divisi per luoghi
«Firenze»
«Pisa»
«Livorno e provincia»
«Volterra e il volterrano»

Sono laureata in Scienze. Da molti anni mi occupo di archivi, di libri, di storia dei luoghi e delle istituzioni ecclesiastiche.
Mi dedico a questi studi per un insieme di circostanze e per scelta.
«Profilo e principali pubblicazioni»
«Saggi editi su Academia.edu»
«Curriculum: brevi note personali e elenco di tutte le pubblicazioni»
«Archivio di articoli per riviste e libri»
Il palchetto d'archivio con le pagine meno recenti»
Su Facebook
Su Twitter
SS. Annunziata
|