2023

Recenti


«Il (nome) LEOPARDO a Pisa nel medioevo»

«I CAPITOLI tra il doge di Venezia Pietro Gradenigo e l’imperatore Enrico VII (1310)»

«SULLA GALEA con il p. Felice Fabri: i pasti dei pellegrini negli anni ‘80 del quattrocento»

«LA COSTRUZIONE del pubblico parlatorio delle monache di Santa Marta di Pisa (1564)»

«IL NUTRITO CORTEO di Giulio II in viaggio per Bologna (1506)»

«L’ARANCIATA e le feste delle francescane di San Vito a Pisa tra 1442 e 1444»

«COME SI PASSAVA il tempo su una galea in viaggio per la Terrasanta»

«UNA FIGLIA DI BANDECCA de’ Rossi moglie di Bocchino Belforti di Volterra»

«1196: LA PACE DEL DOGE Enrico Dandolo con il comune di Pisa»

«CHI FURONO I PROCERI? Un esempio in Garfagnana»

«LA FAMIGLIA E GLI AFFARI del Mosca e del figlio Colo a Pisa, il palazzo sul lungarno e la piccola Soriana»

«L'ABBAZIA camaldolese di San Pietro a POZZEVERI nel ducato di Lucca e il lago di Sesto»

«OLIVIERO MASCHIONE notaio e frate Gaudente di Pisa tra la Meloria e la grande Peste»

«A SANT'ANDREA di Volterra con i monaci olivetani, i canonici e Piero Fantozzi benefattore»

«I NOBILI LAGGI di PISA tra Montaperti, la Meloria e la Sardegna»

«SAN MAMILIANO di Capoliveri nell’Isola d’Elba e le sue terre sul Monte Calamita, a Lacona e a Longone (sec. XVIII)»

STORIE personali e familiari di prigionieri pisani a Genova dopo la Meloria (1284)»

Divisi per luoghi

«Firenze»
«Pisa»
«Livorno e provincia»
«Volterra e il volterrano»

Anni e parti precedenti

2023 (I) - «Articoli»






Su Facebook


Su Twitter


SS. Annunziata





CATALANI, MAIORCHINI, valenzani, ebrei, pisani e genovesi a Cagliari nel 1319


Il (nome) LEOPARDO a Pisa nel medioevo


I CAPITOLI tra il doge di Venezia Pietro Gradenigo e l’imperatore Enrico VII (1310)


SULLA GALEA con il p. Felice Fabri: i pasti dei pellegrini negli anni ‘80 del quattrocento


LA COSTRUZIONE del pubblico parlatorio delle monache di Santa Marta di Pisa (1564)


IL NUTRITO CORTEO di Giulio II in viaggio per Bologna (1506)


L’ARANCIATA e le feste delle francescane di San Vito a Pisa tra 1442 e 1444


COME SI PASSAVA il tempo su una galea in viaggio per la Terrasanta




Cento e una storia nuove della SS. Annunziata di Firenze, Pisa-Ladispoli 2023



La presentazione (in attesa di condividere il testo)



Brevi storie su Pisa e dintorni lette nei manoscritti d'archivio, Pisa-Ladispoli 2022



Il libro intero su Academia edu



I Frati Minori Conventuali di San Francesco di Volterra e altre vicende , Volterra 2020


La curatrice
del sito

Sono laureata in Scienze.
Da molti anni mi occupo di archivi, di libri, di storia dei luoghi e delle istituzioni ecclesiastiche.
Mi dedico a questi studi per un insieme di circostanze e per scelta.




«Saggi editi su Academia.edu»

«Archivio di articoli per riviste e libri»